Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2008, 09:19   #4
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

E' strano veder criticare un dispositivo che da accessorio opzionale è diventato un mezzo imprescindibile di sicurezza nella guida sia sui mezzi a due ruote che a quattro...!
Io l' ho avuto per la prima volta sul GS1100 nel 1994, primo viaggio con mia moglie mi sono trovato in autostrada a pieno carico in galleria in sorpasso su un TIR che fregandosene dei divieti ha cominciato anche lui a sorpassare il mezzo che lo precedeva...pinzata da panico su fondo bagnato ed in leggera inclinazione della moto.
Ho potuto continuare la frenata "guidando" la moto come solo con l' ABS si può fare senza conseguenze dovute a blocco dell' anteriore o scivolata su fondo sdrucciolevole.
Pur con tutte le limitazioni dovute da un fondo sconnesso e dalla "sensazione" di allungamento frenata, l' ABS è indispensabile nel momento in cui ci si attacca al freno senza lo spazio temporale per poter dominare l' emergenza del caso.
Quando poi ti trovi su strade, come quelle greche, dove olio e gomma la fanno da padroni specie ai semafori, avere l' ABS fa la differenza tra frenare e scivolare a terra e rimanere in piedi, specie con passeggero ed a pieno carico.
Il dispositivo poi sulle enduro BMW è disinseribile....
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando