Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2008, 13:09   #4
Spotlight
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Riguardo il rispetto dei limiti di velocità, è vero che questi dovrebbero essere rispettati sempre, per una questione di senso civico.
Ma lasciatemi fare una considerazione, visto che mi occupo di sicurezza ed il rispetto delle regole ne è una componente essenziale.
La scienza della sicurezza insegna che una regola è efficace se soddisfa quattro requisiti essenziali: semplicità, comprensibilità, accettabilità, fattibilità.
Non approfondisco gli aspetti relativi a ciascuno di questi punti, la cui analisi può essere fatta da chiunque di voi, ma vengo subito al punto: se un limite di velocità non è giustificato dalle condizioni effettive della strada, la percentuale di contravventori è destinata inesorabilmente ad essere superiore alla media. E questo è un dato di fatto, del quale la statistica ci rende evidenza.
Purtroppo alcuni enti gestori (e talvolta anche qualche ministro) pretendono di fare sicurezza stradale, invece di rimediare alle carenze infrastrutturali, imponendo una arbitraria riduzione dei limiti di velocità. Questa spesso non è compresa o viene addirittura rifiutata da una buona percentuale degli utenti.
E' troppo comodo ed economico risolvere problemi infrastrutturali con i limiti, "scaricando" le responsabilità su noi utenti.
Se poi a ciò si aggiunge che gli Autovelox sono una discreta fonte di gettito...
Spero che qualcuno rifletta su questo.
  Rispondi quotando