Discussione: [estate 2008] turchia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2008, 15:36   #11
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Allora per quanto riguarda le distanze e la viabilità ho proceduto in questo modo (premetto che userò un GPS Garmin 60CSx):
- per Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria e Turchia fino a Edirne: sul City Navigator NT 9 (caricato su una MicroSD) vengono circa 4000 km (A/R) e su Autoroute 2001 idem.
- per la Turchia: ho usato Autoroute 2001 (4800 km) e l'ho confrontato con la Garmin World Map Routable (5200 km, scaricata da elsinga.net). Quest'ultima non è dettagliatissima, ma mi permette di realizzare waypoint e rotte routable sul PC e quindi non a linee spezzate; l'unico problema è che quando trasferisco il tutto sul GPS le rotte risultano spezzate perchè la cartografia basemap del navigatore non riconosce la cartografia elsinga. Poco male, mi vanno bene le rotte spezzate e i waypoint, tanto i km li ho visti sul PC a casa e opportunamente segnati insieme a quelli di Autoroute 2001. In più mi sono procurato la Garmin World Map ufficiale versione 3 (non routable) che riporta molte strade e vie di comunicazione della Turchia e l'ho caricata su un'altra MicroSD insieme alle rotte e i waypoint realizzati con la cartografia elsinga. Risultato, ho una cartografia decente per la Turchia con waypoint e rotte (spezzate, ma che so abbastanza quanto dovrebbero essere in realtà). Scusate se sono stato ripetitivo, ma ho cercato di spiegare punto per punto
- terza e ultima cosa che mi resta da fare: confrontare le distanze delle rotte realizzate al PC, come ho spiegato sopra, con la cartina stradale cartacea che ho acquistato un mesetto fa (Euro Cart, Studio F.M.B. Bologna, scala 1:750000) per avere un riscontro. Alla fine credo di poter fare affidamento sugli spostamenti programmati

Per la benzina credo di essere abbastanza fortunato (Sgrat...) ho il giessino che in città tutti i giorni mi fa tranquillamente 25 km/l (misurati ogni volta) e in vacanza con zainetto, carico e con lunghi spostamenti, mi ha sempre fatto sui 27-28. Ma nel mio programma spese ho sempre considerato un consumo minimo di 24 km/l. Comunque la moto ha un serbatoio da 17 litri e in più credo di portarmi una tanichetta da 5 l da legare alla moto.
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando