Quote:
Originariamente inviata da Themau
scusate, possiamo fare un pò d'ordine?
A - se un programma è a pagamento, avvalersi della rete per ottenerlo "aggratisse" è e resta un fatto eticamente e giuridicamente pressoché equivalente (a spanne, ma tanto per ragionare esemplificando) ad un furto
B - qualsiasi argomentazione per sostenere il contrario o comunque imperniata sulla sostanziale inoffensività di una pratica ormai diffusa a livello planetario è destinata ad essere confutata perchè c'è poco da fare, il punto A, in termini di diritto, è ben difficilmente è aggirabile
|
quoto questa parte e taglio TUTTO il resto
ed aggiungo:
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
Ultima modifica di fortealamo; 16-04-2008 a 23:49
|