Beh, se ci hai girato così tanto con il rumore avvertibile, naturale che l'albero si è "segnato"

...per fortuna non hai "piantato" tutto...
Una bronzina "parte" per progressiva usura in condizioni di lubrificazione critica, o "improvvisamente" nel caso di "rottura" del velo d'olio in pressione sul quale "galleggia"... in ambedue i casi bisogna accertarne le cause.
Non mi risulta che il Boxer 1100 sia "critico" come lubrificazione, e daltronde non è un motore di alte prestazioni (e qui parlo seriamente, non prendo in giro nessuno)
Chiaro che bisogna dare una occhiata ai cilindri, ma soprattutto pistone (e spinotto, particolarmente della biella che ha "sbronzinato") sia per accertarsi che anche loro non abbiano sofferto di carenza di lubrificazione (e quindi capire se si è trattato proprio di quello), sia perchè con biella sbronzinata il pistone non lavora bene nel cilindro, e può rigare la canna (anche se con i riporti attuali Ginisil è evento raro... si segna il pistone, che è in alluminio senza riporto superficiale, ma non la canna)
La "miscelazione" dell'olio al rabbocco non centra, gli olii moderni sono miscelabili essendo sintetici, l'unica cosa sconsigliata è miscelare minerale e sintetico.
Mi spiace davvero, Alfred, tienici informati