Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2005, 20:01   #8
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Mamma mia... allora in breve;quello che ha detto Bumoto è sostanzialmente corretto,aggungo che la /60 attualmente và scomparendo da tutti gli equipaggiamenti per una serie di motivi primo su tutti la scarsa "comunicabilità"tra gomma e pilota,infatti la spalla "bassa"ètanto più reattiva della /70 quanto meno recuperabile in caso di perdita aderenza e nn ultimo è facile trovarsi con lo sterzo che tende a chiudere se nn si ha un raggio di percorrenza curva e relativa velocità di ingresso adeguati.In sostanza per l'uso stradale è poco utile se non "dannosa"(in senso latissimo)la Yamaha la prevedeva come primo EQ sulla R6 cosi' come le "vecchie"Ducati 748,oggi la nuova R6 e la 749 montano la più "comunicativà" /70 e solo poche altre hanno come opzione la /65(Aprilia RSV/TUONO -Benelli TNT e poche altre).
Per farti un esempio importante su quanto sia importante la "comunicabilità"della gomma tra il contatto dell'asfalto e il pilota và detto che uno dei motivi principali che ha portato i team della MOTOGP e successivamente della
SBK ad utilizzare i cerchi(e pneus)da 16.5" è la possibilità di aumentare la superficie d'appoggio in curva unita alla nn meno importante maggior "altezza"di spalla che dà al pilota una maggior sensibilità per l'eventuale perdita di aderenza...questo in parte("")spiega la facilità con cui alcuni piloti fanno derapare in pieno controllo la gomma posteriore.
Ecc...Ecc...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando