4 anni fa, giusto nel marzo 2001, decisi di affiancare alla mia BMW 1100S il T Max (uno dei primi arrivati) per uso semicittadino...Bene, dopo averlo "scoperto" in tutti i suoi pregi e difetti, misi il parabrezza più basso ed iniziai anche ad usarlo, in alternativa alla 1100S, per smanettate fuori porta. Raduno Stelvio 2001: non avete idea, su per i famosi tornanti, quante mucche mi son fatto! Ed onestamente, se nella stessa occasione avessi avuto la mia S, sicuramente non sarei andato più piano ma a costo di un impegno di guida 10 volte maggiore! non ci credete? Se andrete al prossimo Stelvio 2005, incontrerete sì qualche T Max con passeggero ad andatura turistica ma ne incontrerete anche qualcun altro che a tutta manetta, senza l'impegno del cambio da manovrare, potrà dare paga alle ns. mucche. Dico nostre in quanto dopo 1 anno e 17.000 Km, ho venduto il T Max per ritornare in esclusiva alla mucca!
In fatto di linea lo ritengo ancora un ottimo scooter senz'altro più bello della nuova RT1200 ma non più attraente della mia attuale RT1150...
|