Discussione: Hp2 / Gs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2008, 12:01   #5
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claus70 Visualizza il messaggio
è difficile dare una risposta...ti posso dire la mia idea, ma se fai una ricerca ne troverai mille differenti...
secondo me l'HP2 è una delle moto più versatili esistenti in commercio. Ti permette di divertirti su strada e tantissimo in off.
Su strada l'ho usata pochino, ma i giri da 200 300 km si fanno tranquillamente, Snaturalmente prendi più aria e sei meno comodo rispetto ad un GS, ma sicuramente è meno faticosa di una touring tipo la esse, come tutti gli enduroni (GS compreso) non puoi pretendere le stesse soddisfazioni nella guida di una stradale, ma questo è un altro discorso...
Le vibrazioni non sono esagerate, per farti un esempio, se ci sali dopo aver guidato una Ducati ne sembra esente.
Nonostante quanto detto, ritengo che per un uso prevalentemente stradale sia sprecata.
In due non l'ho mai usata, le pedane son finite subito in uno scatolone.
In off non è paragonabile al GS.

Se dovessi fare una mia personale tabella ''tipo di utilizzo/modello moto'' sarebbe:

80% off 20%on = HP2 o Superenduro
50% off 50%on = ADV(KTM)
20% off 80%on = GS

Se vuoi un consiglio, provale, è l'unico modo per capire quello che cerchi.
Ma da che parti staiiii
100% off 100%on = HP2 o Superenduro[/SIZE][/SIZE]
20% off 2050%on = ADV(KTM)
20% off 50%on = GS
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando