La scelta di un GPS è del tutto soggettiva!!
Dipende dall'utilizzo che se ne fa. Personalmente lo uso raramente, solo su strade asfaltate, se non so dove si trova un negozio o qualcos'altro in centro città, per farmi qualche percorso in montagna, per le segnalazioni degli autovelox, per gestire auricolare e telefono...insomma, mi andrebbe bene sia il TTR che lo Zumo. Dopo la parentesi TTR ho deciso di tornare a Garmin in quanto non mi piaceva il sw e il tipo di settaggio per l'utilizzo era praticamente identico (almeno io non ne conosco altri), evita inversioni ad U, evita autostrade, traghetti e....le solite menate per impostare un percorso. Forse il TTR era un tantino più veloce nel ricalcolo...ma roba di frazione di secondi. La cosa che mi dava oltremodo fastidio nel TTR erano tutti quei sw aggiuntivi, non inclusi, che ti dovevi installare. Altimetro, trip master...tutti sw che lo Zumo ha già di suo e con un semplice "click" puoi tenere sotto controllo. Probabilmente non mi sono impegnato più di tanto con il TTR, ma non mi è sembrato cosi diretto come lo Zumo (o Garmin in generale).
L'unica vera differenza tra i 2 prodotti è che con uno di questi le mappe le trovi...ehm...ci siamo capiti

mentre con l'altro (che io sappia) non c'è niente da fare.
Se poi vogliamo testare a fondo i 2 strumenti per vedere con che "politica" scelgono il percorso più idoneo, dovremmo montarceli entrambi sulla moto, settarli in modo uguale e impostare una rotta. Ma anche li...IMHO...una volta preferiremo il percorso di uno e la volta dopo all'altro.
Non c'è soluzione....