Essendo colui il quale ha innescato questo Post, sento il dovere di fare alcune precisazione e rispondere a quelli che hanno criticato ed ironizzato al mio modo di vivere e concepire la moto:
1) Non sono contro le protezioni. Se leggete bene ho affermato che io uso giacche invernali ed estive con le protezioni essenziali (gomiti e spalla) e uso scarpe e stivali non estremi ma comunque concepiti per la moto, con un minimo di protezione e che permettono, soprattutto, di camminarci se necessario. Casco di qualità e guanti sufficientemente protetti e comunque da moto.
2) La migliore protezione è la prudenza e il buon senso nell’uso della moto soprattutto nelle nostre strade, sempre scarse di manutenzione, scivolose;
3) La necessità di questo Post/Confronto tra motociclisti nasce dalle dure critiche avanzate a quelli che, come me, amano la moto per il senso di liberta che sa dare e per il modo di interpretarla e cioè utilizzarla senza un eccesso di protezioni. Se devo andare in giro con il paraschiena, gli stivali iperigidi da sciatore, guanti in carbonio con uranio arricchito (battuta) tuta di canguro con protezioni essenziali+la conciglia anteriore, ai glutei e chi più ne ha più ne metta, allora uso la macchina con la quale sicuramente viaggio più protetto, ho il condizionatore, l’autoradio e altre comodità;
4) Rispetto tutti quelli che vogliono bardarsi in moto come desiderano, a me non danno fastidio. Li detesto solamente se la scelta di tale abbigliamento è dettata dalla necessità di percorrere le strade comuni in piega estrema o a velocità pazzesche.
5) Da ultimo vorrei aggiungere che accetto ogni tipo di critica al mio modo di interpretare la moto, forse un po bacchettone, romantico, ma tale critica deve essere fatta solo da chi usa questo meraviglioso mezzo, nel rispetto delle regole stradali e non da chi sente la necessità di iperproteggersi per pieghe e velocità estreme sulle strade comuni. Questi sono dei cretini, delle schegge impazzite che nulla hanno a che fare con il mondo delle moto.
6) Io mi sento un vero motociclista uso la moto molto spesso e tutto l’anno, credo di usarla bene, vado avanti così da 25 anni e né motociclismo, né gli “astronauti” del forum riusciranno a farmi cambiare idea, soprattutto non ho mai sentito la necessità di posizionare orizzontalmente la targa…. A buon intenditore poche parole.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|