Quote:
Originariamente inviata da vetbox
Tank hai postato un allegato nel quale ho letto che anche le tute hanno delle omologazioni, è corretto? se si, dove è possibile recuperare un elenco di tute che abbiamo l'omologazione cee? Ho controllato e l'atlantis 3 non è omologata
scusa l'ot ma ho visto delle tute completamente aperte sulle cuciture dopo delle strusciate neanche tanto lunghe e sono andata in crisi
|
La normativa per l'omologazione dell'abbigliamento esiste, è la serie UNI EN 13595-1-2-3-4 (c'è un
articolo che ne parla nella
pagina dei link), ma riguarda solo l'abbigliamento per uso professionale, cioè destinato a piloti professionisti e ad operatori di servizi motociclistici.
Non esiste alcun obbligo di omologare e indossare capi del genere per un uso turistico della moto.
Qualche settimana fa ho fatto un giro per un negozio Dainese, e ho notato che nessuna delle tute in pelle esposte (pur realizzate molto bene dal punto di vista della sicurezza) aveva questa omologazione, limitandosi all'omologazione delle protezioni incorporate. Se è così presso Dainese, immagino che i capi con tale omologazione siano davvero una rarità.
In assenza di omolgazione, nell'acquistare una tuta in pelle bisogna verificare soprattutto la qualità delle cuciture; nelle tute ben fatte son doppie o triple, con almeno una cucitura annegata all'interno della giunzione, in modo da essere protetta contro l'abrasione.