sull'esito non mi pronuncio.
Ti racconto cosa è previsto e come andrebbero eseguiti i lavori lungo le strade in tutta Italia
L'esecuzione di lavori stradali è disciplinata dall’art.21 del Cds e, oltre alle modalità esecutive in esso indicate, è richiesto anche
1. l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico del comune dove sono eseguiti i lavori (a meno che non siano lavori eseguiti con urgenza da ditte precedentemente identificate
2. se si protrae oltre un certo periodo serve il pagamento della tosap
3. la segnaletica va apposta così come indicato dal regolamento d’attuazione nelle schede allegate
4. se ci sono variazioni alla segnaletica fissa (tramite la segnaletica mobile che il tuo amico ha abbattuto) questi per essere efficaci ed autorizzati devono essere sostenuti giuridicamente da un’apposita ordinanza.
5. se il cantiere rimane anche di notte deve essere segnalato da lanterne lampeggianti do clore giallo
queste sono le incombenze per che vuole realizzare lavori sulla sede stradale INDIPENDENTEMENTE se sia una ditta privata o i cantonieri dell’anas.
Considerato il preambolo è facile che quei lavori siano eseguiti “sportivamente”.
Qualcuno con i cogxxoni potrebbe infilarcisi e farlo risarcire.
Ma anche no*
*(cit. il famoso politico)
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|