Il fatto è che oggi vogliamo la gaanzia del "rischio zero", vogliamo che le istituzioni ci impongano di essere prudenti. Salvo poi comportarci in prima persona in modo imprudente.
Se tu ti comporti in modo prudente (e con questo non voglio dire "lento"), le possibilità che tu abbia un incidente sono decisamente limitate.
Ieri ero su una strada tipicamente motociclistica. Mi sono fermato un attimo a bordo strada era un transito continuo di moto in entrambe le direzioni. Eppure non ho avuto notizia che su quella strada si siano verificati incidenti di rilievo. Di strade come quela in Italia ce ne sono centinaia se non migliaia. In fondo gli incidenti sono decisamente pochi confrontati con il numero di moto che circolano. Certo che se uno se la va a cercare da "vittima" di una statistica diventa "fattore di rischio" lui stesso. Per lui le probabilità di incidente aumentano esponenzialmente e forse qualcuno che non c'entra niente statisticamente rimarrà coinvolto.
|