Quote:
Originariamente inviata da andrew1
C'è da dire che cmq con questo risarcimento diretto le assicurazioni non hanno tutti i torti verso i motociclisti
|
Mah, io posso dire una sola cosa: se fossi un commerciante e provassi a giustificare l'aumento del 30% del prezzo al pubblico dei miei prodotti con un argomento del genere, i miei clienti:
1. mi prenderebbero a pesci in faccia;
2. diventerebbero immediatamente "ex" clienti.
Del resto, la cosa che, a pensarci bene, risulta del tutto assurda è il fatto che la compagnia assicurativa giustifichi un aumento pesantissimo del premio non con le classiche motivazioni a cui siamo stati sempre abituati (aumento dei sinistri, aumento del costo medio dei sinistri, le elezioni, le cavallette, il governo ladro, la crisi in Papuasia, i marziani, ecc. ecc.) ma con un vero e proprio pretesto!
Che cosa diamine vuol dire che la causa è il "passaggio all'indennizzo diretto"? In fin dei conti si tratta soltanto di un diverso metodo di movimentazione di denaro. Sono 'azzi loro! E dovremmo essere noi utenti a pagarne i costi (ammesso che vi siano)?