Quote:
primo: se ti dai una calmatina forse è meglio
secondo: nessuno sta sparando prediche, tu fai delle affermazioni in libertà, altrettanto in libertà si commentano
terzo: il problema che hai rappresentato (lo strisciamento in curva del cavalletto sull'ADV "dura"), nel contesto di un 3d in cui si parla della difficoltà a manovrare l'ADV in posizione statica sul cavalletto, IMHO, suona tanto di "sboronata" da bar e ho la libertà di restarne sempre più convinto
(tanto per esemplificare, questo è un GS STD, e non sta toccando né borse né cavalletto.... mettici almeno i tre centimetri in più di "luce" dell'ADV da terra e poi mi dici che angolo di piega occorre per toccare...... )
quarto: se davvero TU hai questo problema, come ho detto e ripeto, ti faccio tanto di cappello per la capacità di guida, francamente e senza alcuna ironia
quinto: conoscendo bene le quote dell'ADV, so per certo che per toccare il cavalletto, oltre che ad avere un angolo di piega molto ma molto elevato, devi anche mandare in compressione di brutto gli ammortizzatori, quindi la piega la devi fare ad una velocità sostanzialmente elevata rispetto all'ampiezza di curva
sesto: per il motivo di cui sopra, non predico nulla, ma resto dell'idea che sia un modo di portare in giro la moto potenzialmente malsano per gli altri
tutto qui, poi ognuno fa e dice quello che vuole
|
mi scuso se ti è sembrata aggressiva e scortese la mia risposta, non voleva assolutamente esserlo....
ad ogni modo è inutile non arriveremo a nulla, si parlava di cavalletto e volevo solo sapere se c'era un modo per arginare il problema, l' ultimo dei miei intenti era quello di fare/pormi con uno sburone, con stronzate da bar....
Ad ogni spero un giorno di poter condividere qualche curva assieme a te, così vedrai con i tuoi occhi... ad ogni modo chiedi anche all' utente quellodellessetì, lui era in giro con me e gli altri domenica e ha visto......
Saluti Pieracc