Rispondo da bi-possessore di F650GS, quindi considerate che il mio parere e', come dire, un po' sbilanciato.
Come molti qui dentro, anch'io trovo l'AT un mezzo molto interessante in assoluto e, quindi, anche nell'ottica di un giro del mondo in moto. Bella l'AT: l'ho provata anni fa e ne sono rimasto impressionato. A suo tempo persi l'occasione di comprarne una e me ne sono pentito (finii su un TDM, venduto in meno di un anno). Tuttavia, l'AT non e' una moto che fa parlare di se' come "globetrotter". Vorra' dire qualche cosa?
Probabilmente anche la KTM LC4/LC8 si prestano al gioco, ma mi piacerebbe averne notizia. Barbasma, tu che sei attento alla parte arancione del mondo, saresti capace di fare un po' di web-surfing sui siti dei globetrotters su KTM e farci sapere lo stato dell'arte? Sicuramente questi siti esistono, perche' molti di quelli che si imbarcano in avventure del genere cercano sponsor e cercano visibilita' sul web.
Quanto alla moto di Striking Viking non e' cosi' esageratamente "preparata": il motore e' quello; cambia la ciclistica (chi si sogna di muoversi con le sospensioni di serie?), qualche sovrastruttura alla portata di chiunque e, quello si' costa, il serbatoio da 39 litri. Diciamo il minimo contrattuale se ci si vuole tirare fuori indenni. Andate sul catalogo TT e fatevi un po' di conti; ad occhio ci vorranno due o tremila euro di preparazione.
Striking Viking, l'avventuroso vichingo, che pero' e' americano dalla punta dei piedi alla punta dei capelli e non manca di sottolinearlo, e' uno che ci campa sul business del giro del mondo. Il suo sito e' eloquente sotto questo aspetto. A chi piace il personaggio, il suo diario su ADV-Rider puo' essere interessante.
A me SV non piace, con il suo tasso di testosterone un po' fuori norma per i miei gusti. Preferisco gente cosi', piu' disincantata e ironica:
http://photobiker.com/
oppure questi:
http://www.blue-dunes.com/
o qui
http://www.renedian.com
o qui
http://worldtour.overpro.co.uk/index.cgi
o qui
http://www.spiritsofadventure.com/indexone.htm
Contiamo anche quelli che si sono mossi con le vecchie F650:
http://www.ultimatejourney.com/home.html
http://www.benkapulko.com/pages/0_eng.html.
E quelli che si muovono su GS "assortite":
http://www.motoring.co.za/index.php?...icleId=2079966
http://www.2ridetheworld.com/bikes.html
Interessante.
Ora, queste sono persone che raccolgono sponsorizzazioni: forse anche l'intera attrezzatura; in qualche caso la moto, in altri la moto e' la propria. BMW si tiene alla larga dalle competizioni, ma evidentemente sente di poter dire qualche cosa se le concessionarie investono in questo mercato con sponsorizzazioni. KTM vive nelle competizioni; che cosa fa invece per il mercato del turismo d'avventura a lungo raggio? Non lo so, ma non mi dispacerebbe saperlo. Ripeto, so di essere sbilanciato nel mio giudizio, ma se domani dovessi partire per Ulan Bator, la prima scelta sarebbe la Dakar e la seconda una R100G/S-PD. La terza? Una Vespa!