Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2008, 22:35   #7
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Va be', non hai capito lo scherzo.

Seriamente adesso,
il fine corsa del manubrio è determinato da due zoccoletti ricavati nella piastra di ghisa d'alluminio del piantone dello sterzo.
Questi due zoccoletti non sono lavorati, sono ricavati semplicemente nella fusione grezza della ghisa d'alluminio.
Imperfezioni nel fine corsa del manubrio sono imputabili alle tolleranze di fabbricazione della piastra dello sterzo.
Chi ce l'ha di più a destra, chi a sinistra.
L'importante è che il manubrio non tocchi nel serbatoio danneggiandolo.

Trattandosi di ghisa, non può mai essere messa in discussione.
E' sacra. E' così e va bene così, anzi va benissimo così perchè è così.
Altrimenti Piripicchio s'arrabbia.


io non sono daccordo dato che sia la mia che quella dei miei amici hanno lo sterzo che in fondocorsa è equidistante.La farei controllare da un carrozziere di fiducia che eventualmente la mette in maschera per scongiurare un danno causato da un incidente di cui ovviamente ti è stato nascosto
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando