KLT, no ricordo perche' non la propongano piu' la soluzione anni 90, aveva il cerchio certamente robusto con la costolatura centrale, tuttavia conservava (facendosi le seghe mentali) il problema dei raggi convenzionali, ovvero la testina ricurva a 90 gradi, che e' il punto debole. Era comunque pratico poter registrare i raggi ul mozzo e cambiarli senza nemmeno sgonfiare la gomma.Quelli alla moderna tangenziali, se vogliamo sono furbi nel fatto che i raggi sono perfettamente dritti e quindi potenzialmente in grado di reggere carichi a trazione enormemente superiori.PEnso pero' , come dimostrato dai fatti, che siano piuttosto ardui da centrare perfettamente e chissa' che non siano piu' delicati nei confronti di urti verso certe direzioni (ma questa e' una mia illazione)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|