Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
L'assicurazione copre se quello che di aftermarket è montato sia regolarmente omologato per quel mezzo. Ovvio che un esame approfondito della regolarità del mezzo viene fatto in caso di gravi sinistri che comportano un alto esborso da parte della compagnia assicurativa.....
|
ad un perito un minimo sveglio e competente, basta poco per riconoscere un pezzo (una marmitta, una modifica alla trasmissione nel caso di catena corona e pignone, un portatarga un po' inclinato, uno specchietto piu' piccolo) che porta il mezzo a non essere piu' conforme alla carta di circolazione, e l'assicurazione ha il cavillo per rivalersi, senza nessuna spesa aggiuntiva.
certo non se cambi il parafango o il colore del serbatoio.
(intendo, nel senso del tread che anche Themau ha indicato)
per calabronegigante: le gomme son la cosa piu' semplice da controllare, anzi puo' capitare che le trovi gia' menzionate nei verbali delle autorita' che eventualmente intervengono per i rilievi del caso...
le race, se non sono omologate per uso stradale, poco cambia se sono slick o rain.... se ti beccano anche solo con le misure sbagliate, sei fuori libretto di circolazione e l'assicurazione se puo' ti spella senza pensarci mezza volta.