Luponero, le ragioni sono molteplici.Per cercare un regime elevato, unico modo per cercare cavalli a parita' di cilindrata, occorre il raffreddamento ad acqua ma sopratutto occorre una forma del condotto di aspirazione rettilinea (meglio anche quello di scarico, ma conta meno), e questo e' strutturalmente impossibile per il boxer, dovrebbe avere le teste come il boxer ferrari di formula 1 anni 70, ovvero con i corpi farfallati all'esterno! Per toro aggiungo, che una versione ridotta a 900 cc del boxer 1200 potrebbe avere un ingombro di forse 1 cm meno in larghezza su ambo i lati riducendo la corsa, e forse un pelino meno riducendo pure l'alesaggio, ma alla fin fine sarebbe quasi indistinguibile come ingombri esterni, esattamente come il 850 e il 1100
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|