Discussione: Nuovo boxer?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2008, 16:52   #14
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
come dice efficacemente wotan, le aste e bilanceri hanno solo limiti e nessun vantaggio.E' una soluzione antica che trovava il suo pregio nella semplicita' ed economicita' costruttiva, ma al di la' di questo non aveva alcun vantaggio funzionale.Ovvero, i motori erano coppiosi e poco potenti perche' non si poteva fare altrimenti, dato che per cercare potenza occorrono i giri.
Ma se hai un motore strutturato per girare forte e lo vuoi tranquillo e coppioso basta cambiare fasatura delle camme e sei a posto.Persino in campo auto credo che gli ultimi aste e bilancieri dossero di oltre 20 anni fa, il 903 sulle fiat e anche un analogo sulle renault 5.Motori peraltro derivati da antenati ancor piu' vecchi. Andrei cauto poi ad ascrivere poco successo alle F800, il motore e' eccellente, e con le serie gs esplodera' sul mercato.

con l'enduro esploderą. ne sono sicuro anche io... ma per gli altri modelli? sono in commercio da tanto le stradali e non mi sembra che siano state accettate tanto bene.
che sia un buon motore non lo metto in dubbio ma il motociclista come leggo spesso qui vuole, oltre che guidare, avere soddisfazione estetica.
un boxer pił piccolin aiuterebbe.

ma ripeto sono pensieri miei
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non č in linea   Rispondi quotando