come dice efficacemente wotan, le aste e bilanceri hanno solo limiti e nessun vantaggio.E' una soluzione antica che trovava il suo pregio nella semplicita' ed economicita' costruttiva, ma al di la' di questo non aveva alcun vantaggio funzionale.Ovvero, i motori erano coppiosi e poco potenti perche' non si poteva fare altrimenti, dato che per cercare potenza occorrono i giri.
Ma se hai un motore strutturato per girare forte e lo vuoi tranquillo e coppioso basta cambiare fasatura delle camme e sei a posto.Persino in campo auto credo che gli ultimi aste e bilancieri dossero di oltre 20 anni fa, il 903 sulle fiat e anche un analogo sulle renault 5.Motori peraltro derivati da antenati ancor piu' vecchi. Andrei cauto poi ad ascrivere poco successo alle F800, il motore e' eccellente, e con le serie gs esplodera' sul mercato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|