Quote:
Originariamente inviata da alterplato
giusta osservazione la tua (ROMARGI), era proprio quello che intendevo io, infatti io compro sempre in contanti, come anche l'ultima. Io ho un viziaccio, se non posso in contanti vuol dire che non posso ancora permettermi la moto, quindi non compro, visto che la moto è uno sfizio, gli sfizi si fanno avendo la tranquillità economica.
|
sono d'accordo con te.
in contanti è sicuramente meglio.
Però in alcuni casi potrebbe essere preferibile un finanziamento (non perchè non si abbiano i soldi ma perchè, ad esempio, potrebbe essere preferibile non disinvestire perchè non economicamente conveniente).
L'unico appunto è semplicemtne di non fossilizzarsi con il finanziamento dal concessionario ma aprire gli occhi guardandosi intorno.
Soprattutto perchè in molti acquistano usati dal conce a prezzi non proprio convenienti solo ed unicamente perchè quest'ultimo te lo finanzia.
E' questo volersi vincolare al concessionario che trovo stupido, non fare il finanziamento!!!!
Perchè ci sono belissimi usati acquistabili da privato che, se non si ha permuta, sono veramente convenienti.
E' in questi casi che, secondo me, sarebbe conveniente guardansi in giro per finanziamenti alternativi nel caso (ormai sempre più frequente) non si abbia la possibilità di pagare subito cash.