Ciao Roberto, ti aspettavo..
lo sai che non sono un teorico puro ma osservo, provo e poi ricostruisco la teoria derivante dai fatti.
Evento:
Copiose perdite d'olio nella parte frontale del motoveicolo tanto da lasciare gocce a terra, ammortizzatore anteriore andato, riconosciuto dal conce e sostituito oggi in garanzia.
Fatto:
al posto di lasciare la moto nel box domenica mi sono fatto lo stesso un girettino di 200 Km.
Osservazioni:
con grande sorpresa, la moto, nonostante l'idraulica andata a farsi benedire, non ha dato segni di scompensi particolari se non un allungamento della frenata e una tendenza ad allargare un pelo le curve, niente sobbalzi strani, niente fine corsa od affondamenti dell'anteriore, tutto quasi come se fosse normale.
Conclusioni:
a) montare un ammortizzatore all'anteriore sofisticato sulle muKKe non serve a nulla considerando che l'intervento dell'idraulica o meno non ha stravolto sostanzialmente il comportamento della moto
b) se il comportamento di un ammortizzatore originale scarico o meno è quasi simile allora se montassimo dei WP od Holins la moto sarebbe una favola!!!!
ma la cosa più strana è che mi aspettavo proprio un comportamento come quello da te descritto ed invece... NULLA di ciò!!!!!
Ti assicuro che in alcuni tratti ho spinto, eccome se ho spinto.....
Su quale principio teorico può essere successo???
L'azione del telelever è così potente da annullare o mitigare l'assenza dell'idraulica???
... a te le riflessioni e la parola.