Scusa, Maidiremai, forse non ho letto bene tutti i post, ma la tua considerazione iniziale che la tenuta della moto con le sole molle è meglio che con molle e ammortizzatori originali mi sembra francamente estrema.
L'
idraulica ha il compito di assorbire le forze provenienti dai movimenti della ruota, trasformando l'energia meccanica in energia termica (l'olio si scalda).
La
molla ha il compito di riportare l'ammortizzatore in posizione di riposo, cioè non assorbe più di tanto e quello che assorbe lo cede nuovamente.
Tradotto in soldoni questo significa due cose:
1) Con la sola molla è un attimo andare a fondo corsa.
2) Senza freno idraulico le oscillazioni dovute all'elasticità della molla si prolungano indefinitamente nel tempo e la moto diventa una specie di sedia a dondolo.
Per quanto riguarda la
differenza tra ammortizzatori di serie e altri di terze parti penso anche io che il miglioramento si senta solo nell'uso molto intenso (pista, misto affrontato rabbiosamente, etc.). Credo infine che per quanto riguarda l'agilità della moto la bontà di un semplice setup sia troppo spesso sottovalutata. C'è un sacco di gente che gira con ammortizzatori da urlo che poi sono completamente starati.