Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2005, 13:52   #25
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

io ho fatto revisionare a 40000 km gli originali, mettendo molle
progressive (hyperpro) e facendo aggiornare all'uopo l'idraulica.
nonostante io sia mooolto lontano dal limite della moto, e che la
mia sensibilita' non sia proprio da riferimento, anzi, ho trovato notevoli
vantaggi.
rispetto agli originali (l'anteriore era andato, rimbalzava senza controllo
se provavo a schiacciarlo da fermo) ho trovato una scorrevolezza
nettamente superiore (non sento piu' le piccole buche che prima
parevano dei fossi), il posteriore non saltella quasi piu' nelle
frenate violente, in curva la moto e' piu' rigorosa (almeno mi pare,
e quando ci son delle buche o degli avvallamenti mantiene la traiettoria).
e, finalmente, i registri idraulici funzionano come non funzionavano
neanche da nuovi.
per capirci qualcosa, appena montati feci apposta un tratto di strada
che in alcune curve mi mandava in crisi: mi parve che avessero rifatto
l'asfalto nuovo, liscio e bello, invece era come al solito.
(adesso ho un grosso dubbio sul congiuntivo, altro che sospensioni!)
io imputo il merito in parte all'effetto placebo ed in parte (almeno il 70%)
a chi ha fatto il lavoro. quando necessario li faro' ri-revisionare,
considerando che l'investimento molle/idraulica e' gia' fatto.
non so se sono in grado di apprezzare le differenze fra quelli che ho
e dei wp o ohlins, credo di non averne le capacita', ma il mio
portafoglio ha ringraziato per non aver ceduto a delle tentazioni ...forti.
cidi non č in linea