..però una lancia a favore dell''S la spezzo...del resto oltre che nella fotina allegata alla firma non mi è rimasta nel cuore ?
L'ho tenuta per 9 mesi l'S, da marzo a novembre 2007.
Durante l'ultimo viaggio dopo aver provato per la prima volta Il kappone ed essermi "fatto persuaso" del suo prossimo acquisto, mentre risalivo da Pistoia su per la Porrettana ingarellandomi da solo in quelle bellissime curve, mi resi conto che AVEVO IN MANO LA MOTO. I pochi mesi ed i pochissimi km percorsi assieme, mi erano evidentemente bastati per farmi arrivare a godere nelle curve ed a poter "tirargli il collo" senza remore o paure.
Fu in quel viaggio che pensai appunto di tenere anche lei, idea appunto poi abortita

Oggi con il K non ho ancora trovato questo feeling. Sono sicuro arriverà ma per ora mi godo la sua protezione e la comodità oltre che al bel motore "elettrico" e senza fine.
Voglio dire che con molta probabilità, è più facile per un pilota medio come me, che non può percorrere troppi km. all’anno, prendere la mano ad un S. Vuoi per il minor peso, vuoi per i minori CV.
Poi a parità di manico, secondo me, in strade come quella appena descritta, non vedrei strano un’S succhiare la scia di un’RS…ho detto succhiare, non stargli davanti…ed ora