Quote:
Originariamente inviata da calimero
Antonio, scusa ma non mi è chiara una cosa:
i percorsi in sterrato si possono fare o no?
Come sarebbe a dire c'è la forestale che vigila?
Vigila che la gente stia sul percorso e che non esca da esso, o multazza chi trova proprio sul percorso????

|
Significa che non ci sono percorsi enduristici percorribili senza essere multati.
Per percorsi enduristici intendo quelli che si facevano intorno ai boschi del Monte Calamita ed intorno alla dorsale che attraversa l' Elba da Est ad Ovest fino al Monte Tambone.
Se poi intendi un percorso solo da "sporcare le ruote", allora puoi percorrere la dorsale tra Monte Moncione ( salendo da Portoferraio-Magazzini direzione Lacona) e Literno: corre tra i boschi su strada sterrata ed e' poco più di una passeggiata.
Un buon percorso, in pieno Parco e teoricamente percorribile solo con MTB, parte dal Golfo di Lacona ed arriva al Golfo di Campo passando per il Monte Tambone. Una volta era una tappa impegnativa de Rallye dell' Elba. Ora la strada è chiusa, completamente sterrata, nel primo tratto anche impegnativa per grosse enduro ( fatta sia con Dominator che GS1100), rotta e piena di solchi specie dopo le pioggie primaverili. Arrivati in cima si gode di uno splendido panorama del Golfo di Campo, poi scende con uno sterrato agevole e si può anche deviare verso la spiaggia di Fonza.
Ci sono altri sterrati sul Monte Perone ma anche lì rischi grosse multe anche perchè sono esposti alla vista di chi si trova nei vicini paesi di S.Ilario e S.Piero.
Fatti una vacanza approfittando della comodità che la moto offre nello spostarsi goditi gli splendidi panorami della mia amata Isola d' Elba.
Ciao