X Maidiremai: Difficile stabilire il limite dell'uso "normale".
Io guido in maniera mediocre, percio' non intervengo mai nei topic "guida ed affini". La mia opinione è basata soltanto su comparative, o impressioni di gente che va forte e non troppo sensibile all'effetto placebo. Il fatto che per adesso altri forumisti hanno riscontrato differenze non monumentali tra Ohlins e altri va nel mio senso.
Per il tuo caso, penso che gran parte delle caratteristiche di un ammo siano determinate dalla molla, l'idraulica è un plus relativamente recente, con influenza non determinante. Se la molla fosse stata out (rigidità, elasticità, compressione ecc) la moto sarebbe inguidabile. Invece con soltanto la parte idraulica fuori servizio, riesci ancora ad usarla in moto accetabile. Sicuramente dipende, per ogni tipo di ammo, anche da come il costruttore imposta il ruolo della molla e dell'idraulica, se quest'ultima fosse primordiale per il tuo ammo. il risultato sarebbe + negativo.
Una delle poche cose che so, lato tecnico: gli ammo. after market, e non solo Ohlins, contengono una quantità d'olio assai superiore agli Showa, conferma del ruolo secondario dell'idraulica per quella marca.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|