Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2008, 16:11   #2
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
Frequento assiduamente l' Elba dal 1964 quando mio zio costruì la sua villa a Marina di Campo, zona "La Foce".
Anche dopo la vendita della villa non manco di trascorrere una breve vacanza almeno una volta l' anno.
Una volta Giugno era un mese perfetto per una vacanza lontano dalla ressa, oramai con la frequenza dei traghetti da Piombino fin dalla fine di Maggio, che coincide con le ferie di Pentecoste per i tedeschi, di gente ce ne e' tanta.
Comunque l' isola è sempre bellissima e dal punto della guida in moto molto piacevole, come fosse una piccola Corsica.
Attento all' asfalto molto "lucido" e scivoloso quando bagnato.
Il fuoristrada una volta si faceva specie sul monte Calamita dove Fasola aveva, forse ancora ha, una scuola di guida enduro.
Ora l' Isola D' Elba fa parte del Parco dell' Arcipelago Toscano ed i percorsi sono vigilati dalla Forestale.
I prezzi dei traghetti sono alti in relazione alla brevità della tratta e per quanto riguarda quello delle sistemazioni alberghiere varia dal tipo di categoria scelta, come nel resto d' Italia.
Ti consiglio di soggiornare a Marina di Campo, che ha la spiaggia più grande ed attrezzata dell' Isola e di fare il periplo dell' Elba in due volte, salendo anche sul Monte Perone dalla parte di Marina di Campo: dalla località La Pila sali a S. Ilario fino al parcheggio-area ristoro del Monte perone godendo del panorama del lato Sud, per poi scendere dal versante opposto fino a Poggio e Marciana Marina.
Se hai tempo e voglia vale la pena di prendere la cabinovia che sale sul monte Capanne, quando il tempo è sereno dalla cima la vista spazia su tutto l' Arcipelago Toscano, la Corsica, l' Argentario.
Buona vacanza
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando