Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2008, 10:47   #2
Paolo57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
predefinito

Mi sembra inutile smontare il cavalletto solo per pulirlo e lubrificarlo. Lavalo così come sta montato e poi lubrificalo, attraverso il forellino sullo snodo, usando una bomboletta con cannuccia di grasso spray (se vuoi essere pignolo, a base di saponi di litio complesso).

Comunque ecco la procedura del Manuale officina BMW R1150R

46 53 Smontaggio/montaggio del
cavalletto laterale


• Posizionare la moto sul cavalletto.
• Sganciare le molle di trazione.
• Rimuovere l’interruttore del cavalletto laterale.
• Smontare il sostegno laterale.
• Il montaggio avviene nella sequenza inversa.

Nota:
Durante il montaggio accertarsi che la piegatura a
gomito (freccia) sul lamierino di ritegno della molla
sia nella posizione corretta.

Attenzione:
Fare attenzione alla posa dei cavi.

Lubrificante:..................... Staburags NBU 30 PTM

Coppia di serraggio:
Sostegno laterale a supporto di cuscinetto
(pulizia filettatura + Loctite 2701).................. 58 Nm
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Cavall_lat.JPG (31,1 KB, 144 visite)
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
Paolo57 non è in linea   Rispondi quotando