ah, consiglio spassionato per chi la comprerà:
se proprio non avete problemi di altezza, prendete la sella da 880 che dovrebbe essere più imbottita: primo perché migliora l'angolo di flessione delle gambe, secondo perchè aumenta il confort nel lungo utilizzo ( nel senso che fino ad un paio d'ore non si avverte gran ché, ma poi si ha un po' di indolenzimento..).
io penso alla sella touratech media touring.
comunque, la migliore impressione, fino ad ora, è la guidabilità in generale e l'agilità in piega e nei cambi di direzione. vi assicuro che c'è da divertirsi; io, senza forzare e senza fare buone strade, ho piegato quasi sino al bordo spalla ( mancherà meno di mezzo cm per lato!!).
insomma, sulle pieghe, la stessa sensazione di sicurezza del 1200 con paralever. la forca scende un po' rapidamente nelle staccate, ma non crea scompensi e, ad un certo punto, diventa più concreta nell'affondo.
mi pare una moto consistente, di media qualità, apprezzabile nell'uso di tutti i giorno e nei viaggi.
i consumi sono davvero contenuti (col prezzo del petrolio non si può fare tanto l'indifferente...).
prossimante ulteriori impressioni.
sulla ruota da 21.. ancora leggende metropolitane, come sulle pochezze delle finiture (qualcuno ha parlato di fili a vista, scoperti....). la mia non presente queste nefandezze.
|