Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2008, 21:33   #10
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Se vai al nord cerca una tenda di buona qualità, molti consigliano Bertoni di Milano, a Lecco c'è lo spaccio Ande, le Quechua igloo che ho visto non sembrano malvagie e scarta quelle ad anello che si montano in poco, ne ho viste tantissime col tetto imbarcato pieno d'acqua e da trasportare in moto sono una passione. Comunque tenda doppio telo, almeno l'esterno che sopporti una colonna d'acqua di 3000 mm e il fondo 5000 mm, un abside dove puoi riporre i bagagli quando dormi o per cucinare qualche cosa se piove, altezza e dimensioni dipende da quanto vuoi stare comodo ma tutto dopo va a inficiare sulle dimensioni quando è piegata. Io ho preso anche il floor protector, così anche gli absidi hanno sotto uno strato di materiale e non hai bagagli o scarpe al contatto col terreno. Io ho preso una Vaude Mark II, costa parecchio anche se l'ho pagata il 32 % in meno, ma dormo circa 30 notti all'anno in tenda.

Per la luce l'anno scorso avevo la presa europea per avere la corrente in tenda e usavo un neon da meccanico, questo anno punto ad eliminare tutto ed usare delle lampade frontali che uso in montagna di notte, navigatore e interfoni li ricarico in reception.

Il materassino ho preferito l'autogonfiabile della Therm-a-rest per ragioni di praticità visto che ogni giorno cambio campeggio, non pesa e non ingombra molto di più rispetto a un Ferrino gonfiabile.

Fornello a gas con valvola di chiusura, CampingGaz mediamente economici e molto diffusi se no ci sono applicazioni più studiate e votate all'escursionismo come Primus e MSR. Quelli a benzina sono indicati solo per le temperature basse, altrimenti sono più le noie che i benefici.

Se di pentole alla Decathlon ci sono dei buoni prodotti in alluminio, io ho preferito prenderne uno in Inox. Pesa di più ma è anche più solido. Posate e piatti utilizzo quelli di un set da picnic della Tupperware, coltellino multi uso, trancia che fa da tagliere e scolapasta, caffettiera e bricco per caffè solubile, contenitori per olio-sale-aceto-sapone liquido. Qualche busta di risotti Knorr o Star, metti che è domenica e non hai fatto la spesa...

Sapone liquido, filo e mollette, in moto uso capi della Quechua in poliestere che si asciugano velocemente. Nel nord non so quanto tu riesca a fare il bucato, tutto dipende dal tempo...

Mi hanno regalato l'accapatoio della Splendy in TNT, compattissimo e in più uso come telo mare e salvietta dei prodotti della MSR ideati per l'escursionismo.
__________________
Trentino nato a Cremona!!

Ultima modifica di Devilman83; 11-03-2008 a 21:36
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando