Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2008, 20:05   #8
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Per AZZO

No non ho mai avuto la possibilità di montare tale ventola ma ci ho pensato varie volte.

Il buon senso mi fa dire che se fai colonna prolungata oppure servizi di staffette a bassa velocità con frequenti fermate avere tale ventola che interviene automaticamente in funzione mantiene la temperatura dell'olio costante quindi evita surriscaldamenti al motore........con conseguenze che ti lascio immaginare.

Sulla serie rt1150 hanno tolto tutte le canalazioni che erano attaccate a valle del radiatore olio della serie 1100 (capirono che tali canalazioni ostruivano il deflusso dell'aria dal radiatore) per lasciare passare senza ostacoli e velocemente l'aria dal radiatore senza però recare surriscaldamenti e deformazione alle carene.

La cosa da provare sarebbe quella di avere tale ventola montata e vedere se fa passare a sufficienza l'aria dal radiatore per mantenere costante la temperatura dell'olio come avviene attualmente con radiatore libero.
cyclone non è in linea   Rispondi quotando