Caro Carbbold, ti ringrazio per la tua risposta illuminante, come sempre.
Il difetto si è evidenziato dopo il ritorno dal giro che ho fatto a gennaio in Spagna (raduno del "Pinguinos" e Santiago de Compostela) di 5.800 km., dove abbiamo viaggiato sempre a temp. molto basse, con nebbia e neve e quindi sale sull'asfalto.
Purtroppo al mio ritorno avevo un braccio dolorante per un brutto strappo e non ho lavato subito la moto.
Penso che tu abbia ragione in pieno, in quanto prima era tutto normale, altrimenti me ne sarei accorto.
Pensi si possa rimediare pulendo i pistoncini?
Basta togliere le pastiglie e lavare con uno spray adatto?
Un disco presenta come delle piccole "bruciature", come dei piccoli bottoni dovuti al maggior contatto ad una distanza di circa 3/4 cm. l'una dall'atra tutti in giro, all'incirca al centro del disco stesso.
Fare la prova della passeggiata senza frenare, con la mia RT è impossibile in quanto, per fermarmi, qualsiasi freno tocchi si azionano tutti.
Sulla mia moto non vi sono i nottolini che erano montati sulla serie RT 1100 di qualche anno fà. I miei dischi sono avvitati e, sotto la vite hanno delle rondelle ondulate che recuperano un pochino di gioco...non so se mi sono spiegato, come ha anche la Ducati, per intenderci.
L'unico controllo rimarrebbe quello del comparatore, se possibile, o quello su di un piano di riscontro.
Ma credo che il difetto sia stato provocato, come tu dici, dal cattivo funzionamento dei pistoncini.
Addirittura l'ispettore BMW mi aveva diagnosticato un bozzo al cerchio e me lo aveva fatto ordinare...430 € + iva
Meno male che il conce., onesto e abbastanza esperto, mi ha bloccato e oggi, forse, sostituisco i dishi ( in garanzia ) .
Infatti dopo aver smontato la ruota ed aver cacciato la gomma, nè l'uno nè l'altra presentavano segni di anomalia.
Comunque ti ringrazio molto per il tuo intervento.
Ti leggo sempre con piacere: non ci abbandonare
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com