I limiti di velocità sono troppo "limitati".
Mi spiego, lo standard è 50 in città ed anche meno, ma in alcuni tratti è assolutamente inaccettabile e la segnaletica non è coerente con l'effettiva velocità a cui si può percorrere alcuni tratti stradali.
Potrebbe essere un'alternativa chiedere agli abitanti della via qual'è il limite che proporrebbero per la strada sotto casa, e quali potrebbero essere le soluzioni da adottare per rendere sicura la vita di tutti sulla strada.
Non è mettendo un semplice cartello stradale che si risolve il problema della sicurezza. Anche ammettendo che si rispetti il limite dei 50 km/h non è detto che un pedone o un motociclista siano nelle migliori condizioni di sicurezza. E credo che i consigli migliori possano venire da chi vive quella strada. Se riflettiamo bene la città è di chi ci vive e non dovremmo delegare un ente che "freddamente" decide per noi. A casa nostra decidiamo se mettere l'antisdrucciolo nella vasca, per esempio, in base alle nostre esperienze, perchè non dovremmo farlo anche nella "nostra" strada?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|