Lochness...tu dici che le cartografie devono corrispondere...........beh, certo, che se tu su pc crei una rotta su cartografia vers. 4 e poi la scarichi su un gps con cartografia vers. 9..............la rotta la vedi ma chiaramente nno sarà + l'unica possibilità e se fai fare il ricalcolo il gps ti cambia di certo la strada............
quindi quando chiedi un aggiornamento il mapsource è abbinato alla cartografia dell'update e lo sarà per sempre, anche se aggionerai gratuitamente la vers. di mapsource........la vers. che avrai aggiornato lavorerà sempre su quella cartografia abbinata della quale dovrai aver comprato i codici di sblocco per poterla trasferire sul gps.
non sò se mi sono spiegato...........vediamo di riassumere:
in un dato momento tu compri un gps (o un aggiornamento) con :
mapsource con cartografia abbinata
codice di sblocco mappe x poter strasferire i dati al gps e viceversa.
passa il tempo.....escono aggiornamenti mappe che tu non compri( mica è necessario aggiornare tutti gli anni).....ok?
Tu continui a lavorare col mapsource che hai e con il tuo gps con le mappe sbloccate.
Nel frattempo, guardi sul sito Garmin e vedi vers. nuove di mapsource che puoi scaricare gratis.....ok? lo fai ed aggiorni mapsource all'ultima versione che però continuerà ad operare sulla cartografia abbinata al tuo acquisto.
Ad un certo punto richiedi la nuova cartografia gratis alla garmin o sinergy.....ti arriva , la installi e ci sarà un mapsource abbinato...........
Qui arriva il problema: se non paghi per un nuovo codice di sblocco non riuscirai mai a trasferire i tuoi percorsi al gps....quindi non ti serve a nulla ....la installi, la vedi e basta .......la usi tipo Autoroute
questo x chi non ha le mappe NT ( cioè preinstallate )
chi ha le mappe preinstallate( come nel 2820 ad es.), andando direttamente sul gps dove possono essere usate, ci vuole il codice anche per installarle