Tolgo il cappello tecnico e mi metto (solo parzialmente) quello commerciale.
La tua domanda, aspes è giustissima. Ho capito che lavoriamo nello stesso settore e quindi siamo "abituati" al concetto di ridondanza.
Sappiamo però che nell'uso delle apparecchiature "pesanti", gli operatori stessi sono qualificati e seguono più o meno alla lettera le indicazioni di filosofia di impiego degli impianti.
Spiego, se una ridondanza "parte", l'operatore è ben cosciente che al primo fermo utile DEVE provvedere alla mautenzione e possibilmente si porta avanti con i materiali e la programmazione dell'intervento.
Quanti di noi sarebbero disposti a portare la moto in officina se si rompesse la pompa carburante primaria e si accendesse "solo" la spia gialla che indica che è entrata quella di standby?
Credo che (QdE a parte) ben pochi capirebbero la differenza fra avere la spia accesa o meno e che molti direbbero "macchissenefrega, devo andare a dare 300€ al conce quando la moto va benissimo? Non ci penso nemmeno".
E alla fine farebbero comunque cambiare la pompa solo quando si è rotta la seconda, cambiandone comunque solo una... per avere le funzionalità minime perché tanto la moto va uguale...
IMHO ovviamente