Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2008, 22:12   #36
AlessandroF
Mukkista doc
 
L'avatar di AlessandroF
 
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
predefinito

Non so voi, ma io,e parlo da velista prima che da motociclista, il vento costante non lo conosco. Il vento è variabilissimo, sia nell'intensità che nella direzione.
Con questa premessa, il discorso che andando più veloce si riduce la componente laterale, perde molto del suo significato.
Col vento si procede con continue microcorrezioni di rotta e di assetto. Più la moto è veloce e più queste variazioni incidono sulla traiettoria.
Personalmente mi sono trovato a percorrere una infinità di km in moto con vento forte laterale e devo dire che una regola che valga sempre non credo che esista. Sbagliato sicuramente andar troppo piano come forte. Buona la vecchia regola che ci si "appoggia" un po' al vento per contrastarlo.
L'esperienza più dura: gli 850 km da Tripoli a Bengasi con un fortissimo Ghibli al traverso, in un giorno solo. In quell'occasione le ho provate tutte. Quel che funzionava di più era non contrastare troppo le scosse della moto, ma riportarla dolcemente in rotta ogni volta (anche per non stancarsi troppo).
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
AlessandroF non è in linea   Rispondi quotando