Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2008, 15:36   #8
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emocromo Visualizza il messaggio
Qualche anno fa in Siria ho passato una settimana..... ad alta tensione!!!
Probabilmente mi hanno fregato i succhi di frutta spremuti al momento nei numerosissimi baracchini da strada...
E' stata l'unica volta ma mi ha indotto a dotarmi di pasticchette nei viaggi successivi... non si sa mai...
Ciao a tutti
Trovo che l' argomento comunque lo si affronti sia interessante e pertinente ai viaggi.
Io viaggio sempre con una piccola borsa dei medicinali che spero sempre di non dover usare ma che, a volte, è tornata molto utile.
A parte cerotti di varia misura, garze e disinfettanti in salviette e anche spray (come spray sono anche i cerotti di ultima generazione), porto siringhe e laccio emostatico, fiale di BENTELAN per lo shock anafilattico ( non ne soffro ma non si sa mai sei punto da insetti velenosi..), BIMIXIl e DIARSTOP per diarrea ed infezioni gastrointestinali, un antibiotico a largo spettro che torna utile sia se hai un ascesso dentario che una ferita da abrasione che si è leggermente infettata.
ASPIRINA ed AULIN oltre ai medicinali che si assumono regolarmente se si segue una terapia.
Il tutto trova posto nella borsetta porta-GPS della BMW nella quale metto pure i foglietti informativi delle varie medicine.
Se si è allergici ci sono dei braccialetti che si acquistano in farmacia, sono multilingue e descrivono le allergie del portatore per un intervento di soccorso.
Saluti
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando