Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2008, 10:55   #3
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora Visualizza il messaggio
Sono stato 3 volte in Tunisia, 2 volte in visita l' altra di passaggio.
Una delle esperienze più gratificanti è stata la sosta nei "fast food" posti sul lato delle strade di maggior scorrimento: pecora viva legata, pecora scannata ed appesa a pezzi, ceppo sporco di sangue, graticola accesa, mosche svolazzanti, inserviente tunisino che raccoglie gli ordini dei pezzi scelti per il B.B.Q., vassoio portato al tavolo con i pezzi sfrigolanti di grasso cotti alla "scottadito", immersione dei suddetti pezzi nella "Mescuia" ( salsa di pomodoro-peperoni-peperoncino-olio), scarpetta con il resto del sugo rimasto nel piatto.
Per dessert arriva il carretto con un vecchio che ha appena raccolto i datteri nel vicino palmeto: contrattazione rapida e datteri scelti personalmente con le mani dall' anziano mercante e mangiati al tavolo.
Mai avuto gastrointeriti o infezioni di sorta, né mi risulta ne abbiano avute i miei compagni di viaggio o viaggiatori che ne hanno parlato nei resoconti su altri BLOG.
Le infezioni vengono per casi di salmonellosi che non si prevengono con cure preventive.
Le gastrointeriti accadono per predisposizione o per fattori dovuti a stress e cambiamento di clima.
Ho 54 anni e ricordo da bambino, prima della partenza per la villeggiatura ( quando le famiglie benestanti come la mia si trasferivano nei luoghi di vacanza per 2 mesi e più lasciando la mobilia di casa coperta dai lenzuoli...), che mi davano una purga per liberare l' intestino dei batteri per poter accogliere quelli del luogo dove ci trasferivamo.
Mangiare i cibi del luogo è una delle cose più belle da fare in viaggio e la cucina della Tunisia, come quella del bacino del Mediterraneo simile tra loro, è molto buona anche se dopo una settimana senti la mancanza di varietà e soprattutto, per me, del maiale.
La larissa è un buon viatico...basta non abusarne per non trovarsi stomaco e culo in fiamme !
Ciao
Quoto antonio. Al massimo stai male un giorno e ti senti debole quello dopo, ma è meglio che avvelenarsi con roba chimica. Ho mangiato delle cose allucinanti in viaggio non mi è mai successo niente. Solo una volta una 15na di anni fa ad un ricevimento all`ambasciata a tunisi, complice l´ambiente, non sono stato attento al ghiaccio nel drink... Il giorno dopo a douz ho concimato ettari di deserto ancora ci ridiamo su´con i miei compagniucci di allora.
Inoltre credo che se prendi la sciolta dopo una profilassi del genere, sono cavoli amari....
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V

Ultima modifica di Odisseo; 03-03-2008 a 10:58
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando