Ciao.
Innanzitutto un grazie grande così a Wotan non solo perché ha sviscerato questo argomento spinoso, ma per tutti i suoi sforzi sulla sicurezza.
Volevo solo aggiungere una nota su un particolare modello di paraschiena, che potrebbe essere generalizzabile ad altri casi. Io ho un Dainese Back Space G2, che ha una targhetta "CE" incollata.
Dopo aver letto questo tread ho però avuto diversi dubbi sulla legittimità di tale targhetta, perché ho notato che non era conforme alla norma (non riporta il numero di normativa, il livello di protezione, e altri codici obbligatori).
Ho scritto a Dainese (nessuna risposta per ora), ma mi sono anche messo a studiare. Bene, ho scoperto che ci sono in commercio paraschiena che avevano fatto prove di omologazione prima che la EN 1621.2 fosse approvata in forma definitiva.
Beh, salta fuori che il Back Space G1/2 passò tali test nel 2000, e quindi è comunque commercializzato da Dainese come paraschiena, sebbene con una nota che riporta i parametri dei test di "omologazione", seppur riferiti a una "pseudo normativa" prEN 1621.2/2000 "applicable parts".
Insomma, da tutto questo credo di poter capire che il paraschiena che ho è equivalente ad un "Livello 1" delle attuali normative, e quindi dovrebbe essere decentemente protettivo.
Mi chiedo quante altre aziende hanno ancora in commercio paraschiena che hanno passato i test pre-norma.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|