La limitazione preventiva (non un controllo a posteriori) della velocità massima sulle M3 e supersportive similari (ma non tutte ce l'hanno) è una "policy", esattamente come capita per l'Hayabusa limitata a 299 km/h per o per la B-King a 250 km/h.
Ma tutti questi veicoli possono superare le velocità limite senza problemi meccanici. Il problema semmai è umano...
Per le indiane non saprei, ma credo che - considerando le strade e la circolazione di quel paese - conti anche qui la sicurezza nel traffico, più che l'affidabilità meccanica.
La Tata non è certo un prodotto della Nasa, ma è un concetto tecnico e di marketing secondo me formidabile per le potenzialità che implica. La Fiat bene l'ha compreso.
|