Quando rimonti la barra di reazione, durante il serraggio dello snodo posteriore devi caricare la mukka col peso medio che solitamente porta (almeno quello del pilota + eventuali bagagli + eventuale zainetto).
Questo perchè dentro lo snodo non c'è nessun cuscinetto o bussola o cosa che possa ruotare, c'è semplicemente un inserto di gomma che può avere un angolo di torsione limitato.
Se non carichi quegli 85-120 kg durante il serraggio del bullone dello snodo, è possibile che poi lo snodo di gomma si snervi.
L'operazione è complicata dal fatto che ci vogliono due chiavi fuori standard euriopeo da 16 mm (o 18? non ricordo), e che da solo non riesci a serrare il bullone. Anche in due non è facile.
Ultima modifica di Ezio51; 29-02-2008 a 17:09
|