Quote:
Originariamente inviata da barbasma
x mikey
il TIGER avrà la sella inclinata in avanti... problema rilevato da tutti... però la sella del passeggero è assolutamente adeguata come superficie... tanto quanto una transalp...tanto quanto un F650GS...tanto quanto altre enduro stradali che hanno venduto in migliaia di esemplari...
valige... io ho avuto il GS1100 e 1150... le valige di serie bmw NERE avevano una capacità RIDICOLA.
e non parliamo poi delle valige del K1200RS... capacità turistica in DUE prossima allo zero anche per quella?
|
La porzione di sella riservata al passeggero è piccola e troppo in alto rispetto al pilota (provata con zainetta alta 1.70 e pareva in piccionaia).
Le borse di serie della tiger, confermo, sono belline ma hanno una capacità ridicola, non ci sta nulla...rispetto alle vario aperte c'è un abisso profondo come la fossa delle marianne.
La questione capacità di carico potrebbe essere risolta con bauletto e valige aftermarket ma tutte quelle che ho visto in giro deturpano la motocicletta in questione in modo netto. Inutile comprare una moto così sportiveggiante e agghindarla poi come uno scooter IMHO.
Per me una moto che non ha capacità di carico e che non ospita comodamente il passeggero non è e non sarà mai una moto turistica anche se ha un motore della madonna, tanto eclettico quanto brillante, quale è il tre inglese.
ps ho avuto le borse bmw touring (...quelle nere) per 10 anni....vero non molto capienti ma moooolto meglio delle borse triumph e comunque il mio confronto è tra le moto di oggi....quando motociclismo ha provato tutte le c.d. maxienduro (tiger gs karota tre k caponord e varadero) ha misurato la capienza di tutte le borse e le triumph erano nettamente le più piccole del lotto.