Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2008, 13:35   #73
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fluido Visualizza il messaggio
Hm, adesso sono piuttosto confuso... Tu scrivi nel tuo vademecum:

"2. ruotare il manubrio in modo tale che la manopola appoggiata a terra si avvicini il più possibile alla sella;"

Lui cita dal corso BMW:

"se la moto è sdraiata per esempio sul lato sinistro, girare il manubrio tutto verso destra"

A me sembra che diciate esattamente il contrario...
Hai ragione, avevo letto in fretta e non mi ero reso conto della differenza.
Riguardandolo attentamente, ritengo che il metodo descritto da "Ritiratolo" non stia in piedi.
E' vero che ruotando lo sterzo nel modo da lui descritto si ha la massima distanza del punto di presa dal baricentro (anche se la differenza non è poi così rilevante, a meno che non si tratti di un chopper), ma in questo modo si è molto distanti dal baricentro non solo verticalmente, fatto positivo, perché aiuta il sollevamento, ma anche orizzontalmente, fatto negativo, perchè ciò tende a far ruotare la moto intorno all'asse verticale.
Non a caso, non sono mai riuscito a tirare su la moto afferrandola solo per la manopola (come sembra dalla spiegazione), mentre col sistema che ho descritto ci riesco benissimo.
Avvicinare la manopola il più possibile alla sella consente:
  • di arretrare il punto di presa fin quasi alla verticale del baricentro, riducendo la tendenza della moto a ruotare su se stessa;
  • di afferrare la moto anche da un altro punto (la maniglia a lato della sella) ubicato posteriormente rispetto alla verticale del baricentro, in modo da annullare ogni tendenza della moto alla rotazione;
  • data la vicinanza dei due punti di presa, il sollevamento di schiena (che, garantisco per esperienza personale, è una mano santa per la colonna vertebrale);
  • impedisce ogni tendenza dello sterzo a ruotare; se infatti afferrassimo la moto con il metodo da me descritto e il manubrio ruotato dalla parte opposta, la trazione verso l'alto tenderebbe a far avvicinare le braccia e quindi a far ruotare lo sterzo verso il suolo.
Per rendere più semplice la spiegazione, ho trovato un video di una ragazza che solleva una Harley con la tecnica da me descritta. A parte la difficoltà di trovare un appiglio (la moto è priva di sella per il passeggero e relative maniglie), è evidente il ridotto sforzo necessario.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando