Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2005, 11:48   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

Uno piano piano ci fa l'abitudine agli ammortizzatori scarichi (da quello che leggo e da tutte le chiacchiere fatte con i gssisti, la situazione su eRRe e GS è praticamente uguale) e, a volte inconsciamente, modifica il suo stile di guida e ci fa l'abitudine.

Io stesso, all'inizio imputavo i "problemi" di guida alla mia limitata esperienza di guida (sono fatto così, se ho problemi sulla moto penso prima di essere io la causa, e vedo come risolvere), dopo un'altro po' di km ti rendi chiaramente conto che non è colpa tua

Poi, aspetti di mettere da parte i soldi per gli ammortizzatori nuovi e, nel frattempo, la moto manco si regge sul cavalletto laterale !!!

Cmq, verso i 40/50mila IMHO diventano abbastanza ingestibili a pieno carico (spanciate, grattate eccessive, ondeggiamenti), e nel caso si abbia una guida allegra (non bisogna per forza essere smanettoni) si avverte chiaramente che la moto inizia ad avere problemi a stare in strada.

Poi ci sono "gusti" personali: a me gli showa originali della eRRe hanno fatto schifo sin da moto nuova...

Montati gli Ohlins sembrava di avere una moto nuova (e in un certo senso è vero)...

Concordo in pieno con Barba su questo, a 100mila km con le sopsensioni originali non revisionate, puoi andare bene, puoi andare più veloce di altri, ma non si può dire che stiano bene
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea