Discussione: Prove F800gs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2008, 09:42   #8
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
però.... passare dall'off al turismo belli carichi senza possibilità di regolare la forca... fico.

dura e pura.
Barba, ad andar bene l'800 GS verrà usato in off dal 5% degli acquirenti.
E' una moto furba, pesa poco, ha un buon motore, mantiene il marchio BMW (che attira non poco) e monta la ruota da 21 ( che fa tanto Paris-Dakar).
Il settore marketing ha lavorato bene, cosa vuoi che gliene importi agli utenti di regolare qualcosa
Sotto certo punti di vista è stata più onesta l'Honda, che con la nuova Transalp ha, per così dire, rinunciato alla medaglietta della ruota da 21, il cui uso veniva apprezzato solo dalla solita minoranza mettendo in vendita una moto (vedi offerta Luciano Moto) a 6300 euros + 750 euros in accessori
Del resto con 10.400 più immatricolazione, sempre la Luciano Moto (non sto facendo pubblicità, ho letto i riferimenti in un altro post) ti prendi la KTM 990 ADV (più spese immatricolazione) con ben 1300 euro di accessori, così ti regoli quello che vuoi e puoi tentare qualche mulattiera
Personalmente credo che, costo stratosferico a parte, per i viaggi e qualche sterratino facile facile vada più che bene il nuovo GS 1200.
Se poi si vuol fare un pò di enduro, basta aspettare la nuova KTM 690
Ora arriverà sicuramente qualcuno con l'idea che con una moto ci si possa fare di tutto, il che è probabile, basta:
1) essere un gran manico
2) avere una carta di credito bella gonfia
3) viaggiare da soli
Per fortuna su QDE il secondo e terzo punto abbondano

p.s.

A me mancano tutti e tre
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando