Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 20:08   #2
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Che la Ducati HM S abbia un impianto della madonna... nessuno lo nega... ma quello che trovo assurdo è discuterlo come un fatto inreversibile.. non ha senso alcuno.
Purtroppo invece è "quasi" irreversibile, almeno per la circolazione stradale.

Codice della Strada: art. 71. Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi.
1. Le caratteristiche generali costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi che interessano sia i vari aspetti della sicurezza della circolazione sia la protezione dell'ambiente da ogni tipo di inquinamento, compresi i sistemi di frenatura, sono soggette ad accertamento e sono indicate nel regolamento.

Codice della strada: art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio.

In pratica, possiamo dire che fare modifiche ai freni è vietato. Sarebbe illegittima addirittura la semplice sostituzione delle pastiglie con altre "non originali", ma questo ci permettiamo di farlo tutti perché è una modifica sostanzialmente inaccertabile con i normali controlli su strada o in officina.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando