Rimuovere bozzi e ammaccature
Riporto pedestremente quanto letto in altra sede.
QUOTE
Tecnica molto facile e veloce per riparare bozzi e ammaccature da tutte le carrozzerie in metallo.
MATERIALE NECESSARIO:
- asciugacapelli
- bomboletta di aria compressa (quella per pulire le tastiere dei pc)
PROCEDIMENTO:
- pulire la superficie del bozzo
- scaldare l'ammaccatura da riparare con l'asciugacapelli per almeno 1 minuto; questa operazione deve essere fatta abbastanza da vicino (direi 5-10 cm al massimo)
- appena trascorso il minuto di "riscaldamento", spruzzare molto velocemente sul bozzo con la bomboletta di aria compressa CAPOVOLTA spostando il getto nei vari punti finché tutta l'area del bozzo non risulterà ghiacciata
- attendere che tutto il ghiaccio si sciolga: durante questa fase sentirete letteralmente scrocchiare la lamiera e vedrete il bozzo riuscire all'esterno
- quando il ghiaccio sarà completamente sciolto, pulite (asciugate) con un panno.
Perché bisogna spruzzare con la bobmoletta capovolta?
Le bombolette di aria compressa contengono CO2 (biossido di carbonio o anidride carbonica). Spruzzando con la bomboletta dritta, da essa uscirà semplice CO2 gassosa, ma se spruzziamo con la bomboletta capovolta avremo a disposizione CO2 LIQUIDA ad una temperatura di circa - 80 °C che ci permetterà di attivare la reazione caldo-freddo che di fatto ripara l'ammaccatura.
UNQUOTE
Vorrei buttarla lì per vedere le reazioni.
In particolare: potrebbe secondo voi tale procedura influire in modo negativo sulle cromature dei nostri collettori di scarico ?
Io ho una piccolissima rientranza (probabilmente causa sasso, credo), approx. 1,5 cm di lunghezza, ma non vorrei che ....
L'ho metto in Walwal perchè l'officina è divisa in settori, mentre 'sta cosa qui potrebbe riguardare tutti i modelli.
Bye
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
|